Altre origini Vedi tutti

Qual è l’origine del termine napoletano “Mulignana”?
Termine Melanzana Origine Parliamo della melenzana che deriva dall’arabo badingian incrociato con il prefisso mela.…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “‘Sguèssera”?
A Napoli ci rivolgiamo con un “tene ‘a sguessera” (ha la sguessa) a chi ha…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Guallera”?
Significato Ernia scrotale Origine La parola deriva dall’arabo “wadara” e si…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Sparatrappo”?
Chi di noi non ha mai subito un piccolo infortunio, magari tra le mura domestiche?…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Cioféca”?
Così si indica qualcosa di scadente e di pessimo gusto, in particolar modo un caffè…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Presènte”?
Si tratta di un altro termine derivato dalla presenza americana a Napoli, alla fine del…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Bardascia”?
Così si indica una giovane donna. Deriva dal persiano bardal attraverso l’ arabo bardağ che…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Taccarià”?
Taccariare significa “parlare male di qualcuno” e deriva dal verbo tacariare, ossia tagliuzzare, e prima…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Sciarra”?
Il verbo “sciarriare” si riferisce ad un bisticcio non violento, per esempio quello che può…Leggi tutto…

Qual è l’origine dei termine napoletano “Buscìa”?
Significato (1): bugia, fandonia, sciocchezza Significato (2): piattino utilizzato per reggere una candela Origine: (1):…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Spruòccolo”?
Significato Si tratta di un piccolo pezzetto di legno e deriva dal tedesco “sprock” (germoglio,…Leggi tutto…

Qual è l’origine del termine napoletano “Sechenenza”?
Significato: cosa di basso valore Origine: Inglese Ci sono alcune parole…Leggi tutto…