Àbbaco
Termine
Àbbaco
Genere
Sostantivo maschile
Significato
Abaco
Origine del lemma
Latina
Deriva da
Abăcus, gr. ἄβαξ -ακος (tavoletta)
Lemmi analoghi
Abachino
Della stessa radice
Abbachìno (Sostantivo maschile) – Lastra di lavagna per cornicioni
Abbachìsto (Sostantivo maschile) – contabile, colui che fa i conti.
Informazioni sul lemma
L’abaco era una tavoletta rettangolare usata nell’antichità per fare calcoli. I Romani, ad esempio, usavano un modello con due serie di otto asticciole su cui scorrevano gettoni o palline. Essenziale nelle antiche civiltà come Cina, Babilonia, Grecia e Roma, l’abaco rimase in uso fino al medioevo. La sua importanza diminuisce con l’introduzione delle cifre arabiche in Occidente. Oggi l’abaco è utilizzato come strumento didattico per bambini (nella forma del pallottoliere) e, in alcuni paesi, è ancora impiegato da contabili e commessi.