Il termine in questione indica il cafone, ma più generalmente si riferisce ad uno zoticone, ad un villano e si puo’ ricondurre a varie origini, a cominciare dal francese “trappe” che indica la trappola, quindi colui che si lascia facilmente intrappolare o abbindolare o, sempre dal francese “trapu” e “trape“, termini che indicano un personaggio tozzo, corto
Esiste anche una derivazione dallo spagnolo “trapajoso” che indica la persona cenciosa.
Mentre il cafone si contraddistingue soprattuto per i modi, il trappano è generalmente colui che si veste male, con abiti censurabili abbinati ad accessori altrettanto orribili.
Il trappano non fa caso al vestito macchiato o se una scarpa ha la suola bucata, perchè per lui ciò non è essenziale.
E non bada nemmeno alla grammatica italiana, proponendo nei suoi dialoghi frasi e termini, che seppur vagamente esatti, colloca a casaccio in un discorso difficile da seguire!
Beh, una persona che sarebbe bene evitare…