Calendario
Oggi è Martedì 16 luglio 2024
Sono trascorsi 197 giorni dall’inizio dell’anno e ne mancano 169 alla fine.
Il sole sorge alle ore 5:45 e tramonta alle ore 20:32
Fase lunare: Luna gibbosa crescente
Oggi si festeggia N.S. del Carmelo
Segno zodiacale
Cancro
Il proverbio del giorno
‘E prugette d”e povere nun vanno maje a ffine
I progetti fatti dai poveri non hanno mai fine
Coloro che non dispongono di mezzi adeguati non possono mai realizzare i propri progetti
Nati oggi
1540 – Alfonso Carafa (Napoli, 16 luglio 1540 – Napoli, 29 agosto 1565) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico , pronipote di Gian Pietro Carafa, il quale fu papa dal 1555 al 1559 col nome di Paolo IV.
1746 – Giuseppe Piazzi (Ponte in Valtellina, 16 luglio 1746 – Napoli, 22 luglio 1826) è stato un presbitero e astronomo.
1832 – Ferdinando Acton (Napoli, 16 luglio 1832 – Roma, 18 febbraio 1891) è stato un ammiraglio, politico e Ministro della Marina.
1852 – Vincenzo Gemito (Napoli, 16 luglio 1852 – Napoli, 1º marzo 1929) è stato uno scultore, disegnatore e orafo. Fu considerato dai suoi contemporanei al tempo stesso un genio e un folle, ma le cui opere sono oggi tenute in altissima considerazione dalle gallerie internazionali e dai collezionisti.
1946 – Valerio Caprara (Roma, 16 luglio 1946) è un docente e critico cinematografico.
Accadde oggi
1647 – Viene giustiziato Tommaso Aniello d’Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello (Napoli, 29 giugno 1620 – Napoli, 16 luglio 1647), che fu il principale protagonista della rivolta napoletana che vide, dal 7 al 16 luglio 1647, la popolazione civile della città insorgere contro la pressione fiscale imposta dal governo vicereale spagnolo.