Calendario
Oggi è Lunedì 15 luglio 2024
Sono trascorsi 196 giorni dall’inizio dell’anno e ne mancano 170 alla fine.
Il sole sorge alle ore 5:45 e tramonta alle ore 20:33
Fase lunare: Luna gibbosa crescente
Oggi si festeggia S. Bonaventura
Si festeggia anche Sant’Atanasio vescovo di Napoli, dal 1673 uno dei comprotettori della città.
Segno zodiacale
Cancro
Il proverbio del giorno
Faje ‘ll’arte che saje, ca si nun t’arricchisce camparraie
Fai l’arte che sai, che se non ti arricchisci camperai
Il proprio lavoro, se ben fatto, consente comunque di vivere dignitosamente
Nati oggi
1896 – Alfredo Guida (Napoli, 17 febbraio 1896 – Napoli, 15 luglio 1967) è stato un editore.
1937 – Alessandro Criscuolo (Napoli, 15 luglio 1937 – Napoli, 10 marzo 2020) è stato un magistrato, giudice costituzionale dal 2008 e Presidente della Corte costituzionale dal 12 novembre 2014.
1950 – Toni (Tony) Esposito (Napoli, 15 luglio 1950) è un musicista, cantautore e percussionista.
1956 – Gaetano Daniele (Napoli, 15 luglio 1956) è un produttore cinematografico.
1960 – Antonio Orlando (Napoli, 15 marzo 1960 – Napoli, 15 luglio 1989) è stato un attore.
1985 – Gaia Scodellaro (Napoli, 15 luglio 1985) è un’attrice e ballerina.
Accadde oggi
1962 – Al teatro Mediterraneo si svolge la finale della decima edizione del Festival di Napoli presentato da Renato Tagliani
Vincono Sergio Bruni – Gloria Christian con la canzone Marechiaro Marechiaro di R. e M. Murolo e Forlani. Al secondo posto a pari merito Pulecenella Twist cantata da Aurelio Fierro – Gloria Christian e Serenata malandrina/Serenata ruffiana eseguita da Aurelio Fierro – Giacomo Rondinella.
1967 – Al parco della Floridiana si svolge la finale della quindicesima edizione del Festival di Napoli presentato da Renato Tagliani, Daniele Piombi e Corrado e Nino Taranto.
Edizione itinerante tenutasi il 13 luglio all’Hotel dei Principi a Sorrento ed il 14 luglio a Punta Molino ad Ischia.
Vincono Nino Taranto e I Balordi con la canzone ‘O Matusa di S. Palomba ed E. Alfieri. Al secondo posto a pari merito ‘A Prutesta cantata da Nino Taranto – Gloria Christian e O Vesuvio eseguita da Domenico Modugno – Sergio Bruni.