Calendario
Oggi è Giovedì 26 settembre 2024
Sono trascorsi 269 giorni dall’inizio dell’anno e ne mancano 97 alla fine.
Il sole sorge alle 6:55 e tramonta alle ore 18:53
Fase lunare: Ultimo quarto
Oggi si festeggia SS. Cosimo e Damiano
Giornata europea delle lingue, giornata mondiale degli amanti dei cani, giornata mondiale per l’eliminazione delle armi nucleari
Segno zodiacale
Bilancia
Il proverbio del giorno
Ogne altare tene ‘na croce
Ogni altare ha una croce
Tutti hanno dei problemi da dover risolvere
Nati oggi
1585 – Antonio Franco (Napoli, 26 settembre 1585 – Santa Lucia del Mela, 2 settembre 1626) è stato un vescovo cattolico, venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
1858 – Berardo Cantalamessa, noto anche con il nome di Bernardo (Napoli, 26 settembre 1858 – Buenos Aires, 17 marzo 1917), è stato un cantautore e attore teatrale.
1930 – Michele Giordano (Sant’Arcangelo, 26 settembre 1930 – Napoli, 2 dicembre 2010) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico.
1935 – Vincenzo Vitiello (Napoli, 26 settembre 1935) è un filosofo ed accademico.
Accadde oggi
1282 – Carlo I d’Angiò (Parigi, 21 marzo 1226 – Foggia, 7 gennaio 1285) viene proclamato primo Re di Napoli. Appartenente alla dinastia Angiò, dopo la sua cacciata dal Regno di Sicilia, dopo i vespri siciliani, continuò a regnare sui territori peninsulari del Regno, con capitale Napoli, con il titolo di Re di Napoli, che manterrà sino alla sua morte avvenuta il 7 gennaio 1285.