Calendario
Oggi è Domenica 10 novembre 2024
Sono trascorsi 314 giorni dall’inizio dell’anno e ne mancano 52 alla fine.
Il sole sorge alle ore 6:45 e tramonta alle ore 16:49
Fase lunare: Luna gibbosa crescente
Oggi si festeggia San Leone I Magno.
Si festeggia anche S. Andrea di Avellino, comprotettore della città dal 1622.
Sant’Andrea nacque a Castronuovo (Pz) nel 1521 e fu chiamato Lancellotto. Ordinato sacerdote nel 1545, nell’ottobre 1547 si trasferì a Napoli per frequentare la facoltà di diritto. Ebbe come direttore spirituale il teatino, futuro beato, padre Giovanni Marinonio. Nel 1556 vestì l’abito dei Teatini di San Paolo Maggiore di Napoli, cambiando il suo nome di battesimo con quello dell’Apostolo della croce. Dal 1560 al 1570 fu maestro dei novizi della casa di San Paolo Maggiore. Preposto della stessa casa dal 1566 al 1569 vi istituì il primo studio teologico dell’Ordine, che volle informato dal pensiero di San Tommaso. Tra il 1570 e il 1582 operò tra Milano e Piacenza presso le case dei Teatini nei due centri. Andrea fu poi a Napoli dove si fece conoscere per la sua saggezza e il suo ruolo di mediatore nei conflitti che dividevano la città. Morì nel 1608. (Avvenire)
Giornata mondiale degli stagisti, giornata mondiale per la scienza, la pace, lo sviluppo
Segno zodiacale
Scorpione
Il proverbio del giorno
‘A socra cu’ a nora adda tènere a vorza aperta e ‘a vocca chiusa
La suocera con la nuora deve avere la borsa aperta e la bocca chiusa
Se si vuole ben convivere, è giusto che la suocera non metta becco nelle vicende familiari e sia disponibile a… forme di generosità
Nati oggi
1828 – Federico Martini (Napoli, 10 novembre 1828 – Napoli, 6 marzo 1894) è stato un ammiraglio e politico. Fu senatore del Regno d’Italia nella XVIII legislatura.
1922 – Eduardo Caliendo (Napoli, 10 novembre 1922 – Napoli, 26 luglio 1993) è stato un chitarrista.
1930 – Antonio Landolfi (Napoli, 10 novembre 1930 – Roma, 26 febbraio 2011) è stato un politico, scrittore e insegnante.
1965 – Francesco “Ciccio” Merolla (Napoli, 10 novembre 1965) è un musicista.
1972 – Luigi Tarantino (Napoli, 10 novembre 1972) è un ex schermidore e maestro di scherma, specializzato nella sciabola.
1976 – Luca Sepe (Napoli, 10 novembre 1976) è un cantautore.
Accadde oggi
1890 – In occasione della prima Mostra del Lavoro, presieduta dall’allora sindaco di Napoli Nicola Amore, viene inaugurata la Galleria Umberto I. La galleria, creata a scopi commerciali, fu dedicata a Umberto I d’Italia, come omaggio al Re e in ricordo della sua generosa presenza durante l’epidemia di colera del 1884.