D’aùsto e de jennaro nisciuna femmena sape fà ‘o ppane

Contenuto
D’aùsto e de jennaro nisciuna femmena sape fà ‘o ppane

Ad litteram
In agosto e in gennaio nessuna donna sa fare bene il pane

Significato
Il detto fa riferimento alle difficoltà legate alle condizioni climatiche estreme, che influenzano la lievitazione e la preparazione del pane. In gennaio, il freddo intenso rallenta la lievitazione, mentre in agosto, il caldo eccessivo può farla procedere troppo rapidamente, rendendo difficile ottenere un impasto perfetto.

database  Detti  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X