A San Giuvanne a falce sta ‘nganna

Contenuto
A San Giuvanne a falce sta ‘nganna

Ad litteram
A San Giovanni (24 giugno), la falce è alla gola

Significato
Il proverbio suggerisce che, attorno al periodo di San Giovanni (fine giugno), si avvicina il momento della raccolta dei cereali, in particolare del grano. La “falce” rappresenta lo strumento utilizzato per mietere, e l’espressione “alla gola” indica l’urgenza e la necessità di raccogliere i prodotti della terra prima che sia troppo tardi.

database  Detti  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X