Chi se sposa ‘int’o vicinato beve ‘int’o bicchiere, chi se sposa fora vicinato veve ‘int’a ggiarra, chi se sposa fora paese veve ‘int’a mummara

Contenuto
Chi se sposa ‘int’o vicinato beve ‘int’o bicchiere, chi se sposa fora vicinato veve ‘int’a ggiarra, chi se sposa fora paese veve ‘int’a mummara

Ad litteram
Chi si sposa nel vicinato beve dal bicchiere, chi si sposa fuori vicinato beve dalla brocca, chi si sposa fuori paese beve dall’orcio

Significato
Questo proverbio fa riferimento ai vantaggi e agli svantaggi di sposarsi in luoghi sempre più distanti dal proprio ambiente. Esprime il concetto che più ci si allontana dalle proprie radici e dalle persone conosciute, più sarà difficile mantenere una vita semplice e familiare.

database  Detti  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X