E sempe Carulina, e sempe Carulina…

Letteralmente: e sempre Carolina, e sempre Carolina…

La vita è fatta anche di cose ripetitive, di minestre riscaldate e di menage arrivati al capolinea.

Era un pò quello che succedeva a qualche sovrano, nella fattispecie Ferdinando I di Borbone, che sembrava volersi così giustificare a chi glielo domandava, di qualche (o numerosa?) scappatella amorosa, magari con qualche disponibile preferita di corte.

Povera Carolina, voi dite? Macchè, la Carolina in questione era Maria Carolina d’Austria, la quale, conscia della situazione, ripagava il fedifrago con la stessa moneta, magari lucrando qualche esoso interesse!

A Napoli, dove ci sentiamo fortemente appartenenti alla Real Casa Borbonica, la frase è stata presa al balzo da chi, per noia o scarso interesse, decide di prendersi qualche momento di svago (a rischio poi di ritrovarsi davanti a qualche giudice come parte passiva in una causa di divorzio!)

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X