Sí, sí quanno curre e ‘mpizze…

Foto di Bernd da Pixabay

Letteralmente: si, si, quando corri e infili…

Questa espressione deriva dalle antiche gare che si svolgevano in diversi paesi, soprattutto del meridione d’Italia.

In pratica veniva issato al centro della piazza del paese una lunga pertica con alla sommità un anello metallico non fissato, ma libero di muoversi, cambiando posizione al minimo cambio del vento.

L’abilità dei partecipanti era quella di, correndo a cavallo, infilare nell’anello una lunga lancia che portavano con se cavalcando all’impazzata: esercizio di grande difficoltà, da ripetere anche più di una volta, e non sempre con risultati positivi.

Noi abbiamo mutuato questa antica usanza volendo riferire che le cose non sempre sono facili da realizzare, anzi alcune volte rasentano l’impossibilità materiale!

Parole e termini
‘Nfizzà /’Mpizzà

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X