Contenuto
È robba d’ ‘o zi Peppe! oppure Facite passà, è rrobba ‘e don Peppe!
Ad litteram
È roba dello zio Peppe (Garibaldi)! oppure: fate passare, è roba di don Peppe (Garibaldi)
Significato
Sorta di parola d’ordine con cui i camorristi riuscivano a far entrare a Napoli qualsiasi cosa in totale franchigia, eludendo con questa formula ogni controllo.
Il riferimento a Garibaldi è connesso alla decisione adottata del ministro dell’interno Liborio Romano poco prima dell’entrata di Garibaldi a Napoli il 7 settembre 1860, di affidare il mantenimento dell’ordine pubblico al capo della camorra Tore ‘e Crescienzo ed ai camorristi suoi affiliati, integrandoli nei ranghi della Guardia cittadina.
La già costituita Guardia di Pubblica Sicurezza fu successivamente abolita dal Ministro dell’Interno e Prefetto di Polizia del Governo provvisorio Silvio Spaventa che mise in atto energiche misure repressive nei confronti della camorra.