Municipalità 5 – Quartiere Arenella
Cap: 80128
Dove si trova
Informazioni sul toponimo

Speranza – Tino da Camaino
La strada, che va da piazza degli Artisti a piazz delle Medaglie d’Oro, è intitolata a Tino di Camaino, (Siena, 1285 circa – Napoli, 1337 circa), scultore.
Massimo scultore senese del 14° sec., cresciuto nella bottega di Giovanni Pisano, fu attivo nella realizzazione spec. di grandi monumenti funebri, fra cui quello di Arrigo VII nel duomo di Pisa (1315) e quello del vescovo Antonio d’Orso, morto nel 1321 (Firenze, S. Maria del Fiore).
Concluse la sua attività a Napoli al servizio di Roberto d’Angiò, dove realizzò monumenti per la casa reale, che costituirono un modello di riferimento per tutta la scultura del Trecento.
Nella sua attività architettonica progettò il castello di S. Elmo e la Certosa di S. Martino oltre alla sistemazione dell’arsenale e del ponte del Maschio Angioino.
Una volta che Giotto abbandonò la città, fu proprio Tino da Camaino a dirigere dal 1334 al 1336 la sua bottega.
Altre informazioni di interesse
Nessuna informazione presente.
Siti e monumenti di interesse
Nessuna informazione presente.
Link utili
Nessun link disponibile.
Fonti
Wikipedia.org
Le strade di Napoli – Romualdo Marrone – Newton Periodici
Le strade di Napoli – Gino Doria – Grimaldi & C. Editori
Foto e mappe: Google Maps