Purchiàcca (o Pucchiàcca)

Genere
Sostantivo femminile

Significato
Organo genitale femminile.

Origine del lemma
Latina (o forse greca)

Deriva da
Portulaca (indicazione di erbe): meno certa la derivazione dal greco Pyrkoilos, dove “Pyr” sta per fuoco e “Koilos” per faretra, fodero, oppure dal latino “Pucchia”, fonte dove sorge acqua.

Informazioni sul lemma
Il richiamo all’organo sessuale femminile, è dovuto alla fusione del termina con “Pucchia” con cui si indicava una fonte, un luogo dove sgorga l’acqua.
Con pucchiacca si indica una varietà di insalata molto gustosa: a’ pucchiacchella che si prepara insieme alla rughetta (altra insalata) per formare ‘A rugole e pucchiacchella.
Peraltro ‘a pucchiacca (l’insalata) cresce poco alta, con foglioline carnose quasi rasa al suolo (altro aspetto che sottolinea l’analogia con la parte anatomica del pube femminile).

Detti, espressioni e modi di dire che contengono il lemma Purchiacca / Pucchiacca
6 – Chella ca guarda ‘nterra (quella che guarda in terra)

database  Dizionario  
Total 1 Votes:
1

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X