40 – ‘A paposcia (l’ernia inguinale)

Informazioni sul lemma
Si tratta dell’ernia inguinale, che ha come sue sinonimi:  ‘ntoscia, mellunciello, quaglia, zeppola.
La paposcia non deve essere confusa con  l’ernia scrotale che prende i nomi di  guallera, burzone, pallera

Etimologia dei lemmi

  • Paposcia: probabilmente da un basso latino papus = rigonfiamento a papus è aggiunto un suffisso estensivo femminile osia dal quale il si→scia come da simia derivò scigna, vesica che diede vescica;
  • Ntoscia: dal greco entóshia = intestini;
  • Mellunciello:  riferimento alla sfericità del  melone simile all’ernia inguinale. ,Si tratta dell’accusativo tardo latino melone(m), dimílo/onis, forma abbr. di melopepo/ onis, che è dal gr. mílopépon/onos, comp. di mêlon ‘melo, frutto’ e pépo¯n ‘popone;
  • Quaglia: si riferisce alla sfericità del corpo dell’animale; quaglia è dall’ant. fr. quaille, che è probabilmente da un poco attestato lat. volg. coacula(m), forse di orig. onomatopeica;
  • Zeppola: probabilmente dal un tardo latino zippula(m), o, probabilmente, da cymbula(m) che però avrebbe dovuto dare zommola. Secondo taluno il termine dalla zeppola o pastacrisciuta un impasto fatto con acqua, farina e lievito. Una volta fritto l’impasto e strappatene piccole parti, questa assumono nella friggitura la forma che richiama la problematica fisica.
    Guallera= dall’arabo wadara = ernia
    Burzone = accrescitivo della voce femminile borza da un tardo latino bursa(m), dal gr. byrsa “pelle, otre di pelle”
  • Pallera: che indica lo scroto che contiene i testicoli (‘e ppalle)

Fonte: https://lellobrak.blogspot.com/

Curiosità
Nessun contenuto presente.

Detti, espressioni e modi di dire che contengono il lemma papòscia
Tenè ‘a papòscia

database  Smorfia Napoletana  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X