45 – ‘O vino buono (il buon vino)

Informazioni sul lemma
A Napoli il vino piace, soprattutto se è genuino e di ottima qualità. Lo dimostra storicamente la presenza di numerose taverne (o frasche) e all’enorme numero di detti ed espressioni che riportano al vino (e alla sue conseguenze).

Guai però a bere un vino annacquato, inacidito o senza sostanza: andremmo nel campo di definizione di ciofeca!

Etimologia del lemma
Vino dal latino vinum, bbuono dal latino bonum e ciofeca dall’arabo šafèq (tutto il cattivo delle cose)

Fonte: https://lellobrak.blogspot.com/

Curiosità
Nessun contenuto presente.

Detti, espressioni e modi di dire che contengono il lemma vino
Se ne parla a vvino nuovo
Mugliera giovane e vino viecchio
‘A femmena e ‘o vino fanno perdere ‘a capa a ll’uommene
Ove ‘e ‘n’ora, pane e ‘nu juorno, vino ‘e ‘n’anno e femmena ‘e quarant’anni
Quanno uno s’ha dda ‘mbriaca’ è meglio ca se ‘mbriacasse ‘e vino bbuono

Altri contenuti con il lemma vino e suoi correlati (es. ubriaco) sono presenti nel nostro database.

database  Smorfia Napoletana  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X