90 – ‘A paura (la paura)

Informazioni sul lemma
La paura è uno dei tratti comuni alla razza umana.
Non poteva quindi mancare nella nostra smorfia, che le ha attribuito il numero più grande, il novanta, per l’appunto.

Ma il novanta indica anche ‘a pupulaziona (ossia il popolo)

Etimologia dei lemmi

Paura = rifatto sull’acc. latino pavóre(m) attraverso un tardo pavura(m) voce che in talune zone della città vecchia è ancora usata senza sincope della v: pavura e non paura ritenuta troppo toscana;

Pupulazzione = popolazione, popolo che è da un accusativo tardo latino populatione(m) derivato di populu(m).

Fonte: https://lellobrak.blogspot.com/

Curiosità
Vi è un numero legato alla paura che il 91 (ma anche il 180)!
Il numero è assegnato a chi se mette paura

Detti, espressioni e modi di dire che contengono il lemma paura
‘O curaggio ‘o tene, ma ‘a paura ‘o fotte
Aria netta nun ave paura ‘e tronnele
Nuvanta fa’ ‘ paura e cientottanta chi s’ ‘a piglia
Fotterse ‘e paura!
Metterse appaura ‘e ll’ombra soja
Lassaje ‘a paura ‘ncuorpo a mammema

Altri contenuti con il lemma paura sono presenti nel nostro database.

database  Smorfia Napoletana  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X