Immagine tratta da Museotorino.it
Letteralmente: Teresa, Teresa, tutta la notte la tiene appesa.
Fino a qualche tempo si sentiva a Napoli, nelle zone popolari, un’espressione, nata nella prima metà dello scorso secolo, rivolta a ragazze sexy e formose, a cui si addebitava il fatto di essere donne di facili costumi ed esercitando soprattutto nottetempo…
In effetti l’espressione è molto più datata, risalente al tempo di Francesco II di Borbone, quando a Napoli vi erano, soprattutto nella zona della Sanità, numerose fabbriche per la produzione di guanti.

Francesco II di Borbone
Non a caso a Napoli esiste ancora una zona detta dei guantai a ricordare l’enorme e florido commercio esistente.
Una delle maggiori produttrici di guanti era una tale Teresa Fiorillo la quale, fulgido esempio di imprenditrice, decise di tenere aperto il suo negozio giorno e notte.
Considerando che l’insegna del negozio era una mano guantata rivolta verso il basso, da qui fu coniata la cantilena, che aveva tuttavia un senso completamente diverso dalla… variante del secolo successivo.