Si ‘o dicesse ‘a mòda, ‘e ffemmene jarriano cu ‘o culo ‘a fora

Foto di Pexels da Pixabay

Letteralmente: se lo dettasse la moda, le donne andrebbero col sedere scoperto.

La moda, si sa, si riferisce a quei comportamenti collettivi che mutano con il passare del tempo e delle stagioni. Tra i comportamenti collettivi quello del vestirsi, seguendo per l’appunto una moda.

Molte volte la moda fa rima con etichettatura, standardizzazione di immagine, di comportamento e di pensiero.

Non la si può non seguire, la moda, altrimenti si è out, fuori dalle etichette che contraddistinguono gruppi o proprio l’intera società moderna.

A rincarare la dose, in tempo di Social ci pensano gli influencer, quelli con un certo appeal, che dietro lauti compensi guidano le scelte ed i gusti, magari anticipando i tempi.

Contrariamente a quanto riferisce l’espressione, tuttavia, sembrerebbe che l’attitudine alla stramberia sia di entrambi i generi (come si dice ora), ma chi guida questo movimento, che anticamente era una prerogativa maschile, sono le nostre amate donne che si lasciano trasportare dal fiume delle nuove idee. Stravaganti? Strane? Quequere (1), come diciamo a Napoli? Chi se ne importa…

E se la moda imponesse abiti succinti, nessun problema: fino al punto di mostrare le natiche, per l’appunto, se la “necessità” lo richiedesse….

(1) Persona ridicola nel parlare, nel vestirsi e nel fisico

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X