Foto di Darkmoon_Art da Pixabay
Letteralmente: piegarsela come un libriccino.
Lo si dice quando, rassegnati, dobbiamo accettare gioco forza una situazione che non condividiamo, non essendo consigliata una presa di posizione che avrebbe conseguenze peggiori.
Per quanto riguarda la sua origine, il libricino fa riferimento alla nostra pizza, che possiamo consumare tranquillamente stando seduti, oppure nella versione street food; per evitare che possa colare ungendoci, la pieghiamo in quattro parti, rendendola quasi una sorta di piccolo libro (libbretta) di quattro pagine.
Proprio dalla difficoltà intrinseca nel consumare la pizza per strada, facendo di necessità virtù, trae quindi origine l’espressione.
Per completezza di informazione c’è da dire che ‘a libbretta indica anche il deposito bancario, attraverso un documento rappresentativo del credito vantato nei confronti di una banca o di Poste Italiane.
Ritornando alla nostra pizza, siamo stati poco chiari? Allora vi regaliamo un tutorial che vi suggerisce come trattare questo gustoso alimento.