Calendario
Oggi è Venerdì 27 settembre 2024
Sono trascorsi 270 giorni dall’inizio dell’anno e ne mancano 96 alla fine.
Il sole sorge alle 6:56 e tramonta alle ore 18:51
Fase lunare: Luna calante
Oggi si festeggia S. Vincenzo de Paoli
Giornata mondiale del turismo
Segno zodiacale
Bilancia
Il proverbio del giorno
Nun ve ‘ntricate fra marito e mugliera
Non vi intricate (dei fatti) tra moglie e marito
Fra moglie e marito non mettere il dito…
Nati oggi
1696 – Alfonso Maria de’ Liguori (Marianella, Napoli, 27 settembre 1696 – Nocera dei Pagani, 1º agosto 1787) è stato un vescovo cattolico e compositore, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, è autore di opere letterarie, teologiche e di celebri melodie; beatificato nel 1816, fu proclamato santo da papa Gregorio XVI nel 1839 e dichiarato dottore della Chiesa (doctor zelantissimus) nel 1871 da papa Pio IX.
1717 – Antonio De Gennaro duca di Belforte (Napoli, 27 settembre 1717 – 21 gennaio 1791) è stato un nobile. Ebbe numerosi impegni civili e di società a Napoli.
1863 – Ferdinando Nunziante Di San Ferdinando (Napoli, 27 settembre 1863 – Napoli, 26 febbraio 1941) è stato un imprenditore, giornalista e politico.
1891 – Franco Coop (Napoli, 27 settembre 1891 – Roma, 27 marzo 1962) è stato un attore.
1913 – Girolamo Tartaglione (Napoli, 27 settembre 1913 – Roma, 10 ottobre 1978) è stato un magistrato, ucciso da un nucleo armato delle Brigate Rosse durante gli anni di piombo.
Accadde oggi
1943 – Nella Napoli occupata dai tedeschi scoppia un’insurrezione popolare che nel giro di quattro giorni obbliga gli occupanti a lasciare la città e a lasciare posto agli Alleati.
1975 – Maurizio Valenzi (Tunisi, 16 novembre1909 – Acerra, 23 giugno 2009) del Partito Comunista Italiano, viene eletto sindaco di Napoli, da una giunta formata da PCI-PSI. Resterà in carica fino al 5 settembre 1980 dove sarà rieletto per un secondo mandato.