Almanacco del 9 novembre 2024

Calendario

Oggi è Sabato 9 novembre 2024

Sono trascorsi 313 giorni dall’inizio dell’anno e ne mancano 53 alla fine.

Il sole sorge alle ore 6:44 e tramonta alle ore 16:50

Fase lunare: Prima quarto

Oggi si festeggia S. Oreste , S. Ornella, S. Agrippino di Napoli

S. Agrippino di Napoli dal 1673 è uno dei comprotettori della città (patrono tutelare).
Popolare quasi quanto san Gennaro, fu il sesto vescovo della diocesi partenopea. Visse alla fine del III secolo, e la traslazione delle reliquie avvenne nella cosiddetta Stefania, cioè nella chiesa costruita nel V secolo per far posto alla nuova cattedrale. In precedenza le reliquie di sant’Agrippino avevano riposato nelle catacombe di san Gennaro. Furono ritrovate dal cardinale Spinelli nel 1774. (Fonte: Avvenire)

Segno zodiacale

Scorpione

Il proverbio del giorno

Va’ a fa’ ‘o bbene, muore acciso
Fai del bene, muori ucciso
A volte è bene non essere prodighi nei confronti degli altri: c’è da pagarne le conseguenze

Nati oggi

1608 – Tiberio Fiorilli (Napoli, 9 novembre 1608 – Parigi, 7 dicembre 1694) è stato un attore teatrale della commedia dell’arte e creatore della famosa maschera Scaramouche (o Scaramuccia). Direttore della Comédie-Italienne del teatro dell’Hôtel de Bourgogne di Parigi fu anche grande amico di Molière.

1746 – Bernardo Maria della Torre (Napoli, 9 novembre 1746 – Portici, 28 maggio 1820) è stato un teologo, patriota e vescovo cattolico.

1877 – Enrico De Nicola (Napoli, 9 novembre 1877 – Torre del Greco, 1º ottobre 1959) è stato un politico e avvocato, primo Presidente della Repubblica Italiana.

 1923 – Maurizio Barendson (Napoli, 9 novembre 1923 – Roma, 24 gennaio 1978) è stato un giornalista e conduttore televisivo.

1978 – Lisa Fusco (Napoli, 9 novembre 1978) è una showgirl, cantante e attrice, nota anche come la Subrettina.

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X