Informazioni sul lemma
La tombola napoletana è ricca di allusioni di tipo sessuale e questa espressione è una di quelle.
In questo senso ci riferiamo alla vulva, che in napoletano viene definita anche con altri sinonimi (pucchiacca, ecc.).
Il “guardare a terra” della cosa sta proprio nella sua collocazione anatomica. Al numero 6, tuttavia, si associano anche l’equilibrio, la temperanza e il sentimento amoroso nella sua espressione più pura.
Etimologia del lemma
Basso latino vulva(m) variante di volva(m)= matrice.
Fonte: https://lellobrak.blogspot.com/
Il numero nei sogni
Sognare la vagina può avere diverse interpretazioni a livello simbolico e psicologico. È importante sottolineare che l’interpretazione dei sogni dipende molto dall’individuo e dalla sua esperienza di vita.
In generale, il sogno potrebbe riflettere la sessualità, la fertilità, l’intimità, l’esplorazione dei desideri o la connessione con il proprio lato femminile. Potrebbe anche rappresentare la creatività, la rigenerazione o un senso di potere e centralità nella propria vita.
Fonte: https://chat.openai.com/
Curiosità
Come detto, la tombola napoletana ha chiare allusioni a sfondo sessuale. Segnaliamo quindi, in tutt’e tre i numeri, un eccellente detto: add’ascì’ ‘nu bellu terno: 6, 16 e 29!
E se il terno non viene fuori, ci rimangono altre soddisfazioni…
Detti, espressioni e modi di dire che contengono il lemma chella ca guarda ‘nterra (fessa, pucchiacca, ecc.)
Purchiàcca (o Pucchiàcca)
Baccalà, stocco e fessa, ‘a puzza è sempe ‘a stessa
Pare ‘a sora d’ ‘a fessa
Quanno ‘a femmena è prena, ammaneala ‘a fessa
Ulteriori contenuti sono presenti nel nostro database.