Contenuto
A Ccannelora vierno è fora: risponne San Biase: vierno mo’ trase; dicette ‘a vecchia ‘int’ ‘a tana: ‘nce vo’ ‘n’ata quarantana! Canta ‘o monaco ‘int’ ‘o refettorio: tanno è ‘state quann’è Sant’Antonio
Ad litteram
Alla festività della Candelora l’inverno è fuori; risponde San Biagio (3 febbraio): l’inverno entra ora; disse la vecchia in una tana: ci vogliono altri quaranta giorni! Canta il monaco nel refettorio: tanto è estate quand’è Sant’Antonio (13 giugno)
Significato
Detto relativo alle stagioni ed alla meteorologia, un po’… sballato rispetto ai cambiamenti climatici in corso.
Vedi anche A’ Ccannelora viérne fóra e San Biase viérne p’e’ ccase
Total 1 Votes:
0
1