Contenuto
‘E scarpe d’ ‘a Curzéa nun se rompono e nun se chiéjano: appena pigliano ‘na scarpesata, curre, curre, accatta ll’ate
Ad litteram
Le scarpe della Corsea non si rompono e non si piegano: appena prendono un pestone corri a comprarne altre
Significato
Espressione che ci conferma che il risparmio non è mai guadagno.
La Corsea era una zona intorno a piazza Carità, dove si teneva un mercato popolare, ricco di oggetti a buon mercato (ma di scarsa qualità), diremo antesignano del … made in China!
Total 0 Votes:
0
0