Contenuto
Ferdinando d’ ‘e cane
Ad litteram
Ferdinando dei cani
Significato
L’espressione si riferisce a Ferdinando IV di Borbone, noto per essere un grande appassionato di caccia, il quale trascorreva molto tempo nelle riserve di caccia reali, circondato dai suoi cani, sempre molto numerosi e amati dal sovrano. Questo amore per i cani e la caccia era così marcato che Ferdinando era spesso visto come più interessato a queste attività che agli affari di Stato.
L’espressione “Ferdinando d’ ‘e cane” potrebbe quindi essere nata per descrivere una persona che, come Ferdinando, si dedicava con grande passione alla caccia e ai cani, al punto da farlo diventare una caratteristica distintiva. Col tempo, questa espressione potrebbe essere stata estesa per descrivere una persona con tratti simili a quelli attribuiti al re, come una certa rudezza o una vita un po’ selvaggia e spensierata.