Mulignàna

Genere
Sostantivo femminile

Significato
Si tratta della classica melenzana.
Spesso il termine viene utilizzato per definire un’ecchimosi (s’è fatta ‘na mulignana), in quanto nella parte interessata la pelle tende ad assumere un colore violaceo, simile al colore del nostro ortaggio.

Origine del lemma
Araba

Deriva da
Badingian incrociato con il prefisso mela, per cui melingian

Informazioni sul lemma
Nessuna informazione presente

Detti, espressioni e modi di dire che contengono il lemma Mulignàna
Nessuna informazione presente.

database  Dizionario  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X