Contenuto
Nce vonno ‘e quatte laste e ‘o lamparulo
Ad litteram
Occorrono i quattro vetri laterali ed il reggi moccolo
Significato
Lo si dice di un lavoro solo abbozzato e tutt’altro che concluso, dove mancano gli elementi essenziali (come per un lampada a cui mancano i vetri e la luce).
Prima dell’avvento dell’illuminazione a gas (sapevate che Napoli è stata la prima città in Europa a dotarsi di tale sistema?) le lanterne erano generalmente alimentate da un moccolo di candela oppure da altri sistemi del tutto naturali.
Se vi capita di osservare una lanterna antica, vi renderete conto che questa è formata da quattro vetri laterali, tenuti uniti da una struttura, da un reggi moccolo e da una catena per tenerla appesa.
Quindi la mancanza dei vetri (per ripararla dal vento) e della candela rende il manufatto del tutto inutilizzabile…
Qualora qualcuno dovesse vantarsi, soprattutto in ambito lavorativo, di un lavoro che in realtà è fatto male, oppure è incompleto e di scadente qualità, da oggi sapete come rispondergli…
Argomenti correlati