Genere
Sostantivo femminile
Significato
Con il termine sciammeria principalmente si indica una lunga giacca con coda, una gentiluomo, oppure l’atto sessuale. Deriva dallo spagnolo “chamberga” poiche’ durante il Risorgimento a Benevento il partito della “giamberga” era quello degli aristocratici mentre quelli della “giacchetta” erano i rivoluzionari. Quindi da allora per indicare coloro che si atteggiano da signori si dice che indossano una “sciammeria”. La connessine con l’atto sessuale la si può trovare, appunto, nella baldanza e nel vanto di una “sciammeria” che alcuni uomini ottengono dalla controparte femminile.
Fonte: https://lellobrak.blogspot.com/
Origine del lemma
Spagnola
Deriva da
Chamberga
Informazioni sul lemma
Nessuna informazione presente
Detti, espressioni e modi di dire che contengono il lemma Sciammèria
Farse ‘na sciammeria
E che, t’aggio visto cu’ ‘a sciammeria ‘ncuollo?
‘E mariuole cu ‘a sciammeria ‘ncuollo, so’ pegge ‘e ll’ate