Tenevo ‘e diente bbuone e nun tenevo ‘e che magnà, mò che ‘e ttengo nun pozzo muzzecà

Contenuto
Tenevo ‘e diente bbuone e nun tenevo ‘e che magnà, mò che ‘e ttengo nun pozzo muzzecà

Ad litteram
Avevo i denti buoni e non avevo niente da mangiare, ora che ho (da mangiare) non posso mordere

Significato
La vecchiaia e la miseria negano i piaceri della tavola.

Significa, in particolare, che in passato si avevano risorse o capacità (come i denti sani) ma non si aveva ciò di cui si aveva bisogno (cibo), mentre ora, quando si dispone di cibo, si è in una condizione in cui non si può più godere di tali risorse (come ad esempio a causa della perdita dei denti). Rappresenta, in altre parole, la difficoltà di sfruttare le opportunità quando queste si presentano.

database  Detti  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X