Cerchiamo espressioni!

Foto di Ahmad Ardity da Pixabay

Cari lettori,
siete pronti a a darmi una mano? Vi chiedo di unirvi a me nel proseguire un progetto interessante per preservare e celebrare la ricca cultura partenopea!

Come sapete, la nostra lingua è intrisa di detti, proverbi ed espressioni che riflettono secoli di storia, tradizioni e mentalità del nostro popolo: queste gemme linguistiche sono un vero tesoro da preservare e condividere con il mondo e, soprattutto, con coloro che amano Napoli.

È per questo che vi chiedo di contribuire alla raccolta di detti ed espressioni in napoletano! Che si tratti di proverbi tramandati di generazione in generazione o di espressioni colloquiali che caratterizzano la vita quotidiana a Napoli, ogni contributo è prezioso e contribuirà a arricchire questa raccolta unica, che già oggi conta oltre 10.000 contenuti ed una delle più ricche nel panorama proverbiale nazionale.

Condividere la conoscenza della lingua napoletana è un modo per rendere omaggio alle nostre radici culturali e per far sì che le tradizioni del passato continuino a vivere nel presente e nel futuro.

Come partecipare? È semplice! Basta inviarmi i vostri detti ed espressioni preferiti in napoletano tramite email (info@dettinapoletani.it oppure compilando il form dedicato. Assicuratevi di verificare che quanto da voi proposto non sia già incluso nel nostro database, utilizzando il motore di ricerca, e di includere una breve spiegazione del significato o del contesto dietro l’espressione, così da rendere la vostra partecipazione ancora più preziosa.

In cambio del vostro contributo, avrete la gratitudine, oltre che la mia personale, della comunità di dettinapoletani.it e l’opportunità di vedere i vostri detti ed espressioni immortalati nella raccolta, che sarà condivisa con tutti i nostri lettori e amanti della cultura napoletana.

Unitevi a me in questa “missione” per preservare e celebrare la lingua e la cultura napoletana: insieme possiamo fare la differenza!

Grazie di cuore per il vostro sostegno e la vostra partecipazione.

Con affetto,

Giovanni

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X