Municipalità 1 – Quartiere S. Ferdinando
Cap: 80132
Dove si trova
Informazioni sul toponimo
Il vico prende il nome da un vecchio Conservatorio di convertite spagnole, detto della Maddalena o della Maddalenella, che si era trasferito dalla precedente sede di via Toledo, su iniziativa della nobildonna Isabella Alarcòn y Mendoza (vedi sotto per ulteriori dettagli)
Altre informazioni di interesse
Nessuna informazione presente.
Siti e monumenti di interesse
Chiese
Chiesa di Santa Maria Maddalena delle Convertite Spagnole
Il complesso ha preso questo nome nel 1634, quando per volere della contessa di Monterey, Eleonora Guzman viceregina di Napoli, vi furono spostate le ospiti di un vicino conservatorio.
L’istituto, che aveva in origine sede in un strada di via Toledo, è stato eretto alla fine del XVII secolo dalla nobildonna Isabella Alarcon y Mendoza, per ospitarvi sue giovani compatriote convertitesi al mondo cattolico.
Proprio qui, come viene ricordato dall’iscrizione del 1685 posta ai lati dell’ingresso, ha trascorso tutta la vita la benefattrice Anna Zevaglios, che prese il velo col nome di suor Angelica di San Giuseppe.
Link utili
Nessun link disponibile