Il Golfo

Vedi Napoli e poi mori”, è un detto celebre, ma falso.
Non è vero che la bellezza di Napoli sia estemporanea, improvvisa.
Bisogna aver sentito la qualità unica delle acque di questo golfo, non di colore denso e carico, come quelle della Sicilia, ma leggere, diafane, quasi irreali, in cui le navi sembrano appese come nell’aria; ed in cui pare sciolto, anche di giorno, un riflesso di luna.
Bisogna averlo visto in luci e giornate diverse, giacché il golfo di Napoli varia di tinta e d’animo.

 

 

 

Guido Piovene (1907 – 1974)
Scrittore e giornalista

Citazione

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X