Monarchia ed anarchia

Napoli si era consumata di lacrime di guerra, si sfogava con gli americani, faceva carnevale tutti i giorni.

L’ho capita allora la città: monarchica e anarchica. Voleva un re però nessun governo.

Era una città spagnola. In Spagna c’è sempre stata la monarchia ma pure il più forte movimento anarchico. Napoli è spagnola, sta in Italia per sbaglio.

 

 

 

Erri De Luca (1950)
Scrittore, traduttore e poeta

 

Da: “Il giorno prima della felicità”, p. 47

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X