Quando sono state inaugurate le funicolari di Napoli?

Napoli-Funicolare-2-1978-79A Napoli esistono diverse linee di funicolare, strutturate su monorotaie che collegano la downtown della città con i quartieri collinari (il Vomero, Chiaia e Posillipo).

Di proprietà del Comune, complessivamente sviluppano un tragitto di 3 chilometri ed esplicano il servizio in 16 stazioni: quotiodianamente trasportano da oltre 50mila utenti.

Le funicolari napoletane sono quattro e precisamente:

  • Centrale
  • Chiaia
  • Montesanto
  • Mergellina

La funicolare di Montesanto che collega la città al Vomero, e presisamente dalla Pignasecca a San Martino fu inagurata nel 1891 mentre quella di Chiaia (che va da piazza Amedeo a piazza Fuga) fu inaugurata lo stesso anno della Ferrovia Cumana che collegava la zona Flegrea, ossia nel 1889.

Per quanto riguarda le funicolari di Mergellina (l’ultima in ordine di tempo entrata in servizio) e quella Centrale (la cosiddetta funicolare dello shopping), la prima è stata ultimata nel 1931, mentre la seconda fu progettata nel 1923 e inaugurata nel 1928.

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X