San Martino: perché il santo è il protettore dei cornuti?

Come avrete avuto modo di leggere nel nostro Almanacco, oggi la  Chiesa cattolica festeggia San Martino, vescovo cristiano di Tours nel IV secolo, originario della Pannonia, nell’odierna Ungheria.

San Martino è sostanzialmente famoso per tre cose: l’episodio del taglio del mantello, ceduto poi ad un mendicante nelle cui vesti si celava addirittura Gesù Cristo, l’estate a lui dedicata (che stiamo vivendo in questi giorni) e per il fatto che il santo sia protettore dei cornuti.

Perchè al santo è stato assegnato questo compito… così gravoso? Certamente non per il suo comportamento, ma perché, dopo la sua morte, fu sepolto proprio l’11 novembre, nei giorni in cui si organizzavano fiere di bestiame, che prevedevano la presenza di moltissimi animali provvisti di corna (qualcuno ci ha voluto vedere, non senza malizia, data l’assenza degli uomini impegnati nelle compravendite, una maggior libertà da parte delle proprie mogli!).

Ci sarebbe anche un’altra origine storica, data dal fatto che proprio in questi giorni di novembre terminavano alcune feste pagane dove c’era proprio l’istigazione all’adulterio.

Tralasciando infine la storia della sorella del santo, bella e disponibile, che non pochi… grattacapi gli provocò! 

Vi sembrava che la tradizione proverbiale napoletana non fosse prodiga di elementi? Figuriamoci!

Ce ne sono talmente tanti che ci è andata sotto anche una strada napoletana famosa, Forcella, ma non per colpa dei suoi abitanti ( Abeta’ a Furcella).

Vi facciamo un regalo, proponendovene alcuni che ci sono piaciuti e rimandandovi al nostro motore di ricerca per trovarne tanti altri ancora!

Proverbi e modi di dire napoletani sul termine corna.

Si saglie ‘ncopp’ a ‘e ccorne e chillo, può da’ ‘a mano a ‘o Pateterno

Si ‘o munno caresse ‘o mantenessero ‘e ccorna

Vicie’, tiene cchiù corna ca ‘nu cato ‘e maruzze

Si tutte ‘e corne fossero lampiune, mamma d’ ‘o Carmine e che illuminazione!

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X