Spaccanapoli

Spaccanapoli e i vicoli che la circondano sono l’unico mezzo a nostra disposizione per capire sul vivo che cosa fosse una metropoli del mondo classico.
Nemmeno Roma ce lo illustra con la stessa evidenza.
Dovunque si volge lo sguardo, si scorgono sotto scorci strani o in cannocchiali sghembi scale, tabernacoli, chiese, obelischi barocchi.
I tabernacoli risplendono anche nel fondo dei cortili delle case d’abitazione, tra i festoni della biancheria; è un popolo, come tutti sanno, che ha confidenza con il sacro.

 

 

Guido Piovene (1907 – 1974)
Scrittore e giornalista

Citazione

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X