Quando fu composta la canzone “Te voglio bene assaje”?

Foto di Alena Tučímová da Pixabay

La canzone, un classico della nostra immensa discografia, fu composta nel 1839 da Raffaele Sacco, ottico e, per hobby, improvvisatore napoletano.

Il successo di quella canzone fu enorme, e può darne un’idea la ingenua affermazione di Luigi Settembrini nelle sue ‘Memorie’: “Tre cose belle furono in quell’anno (1839): le ferrovie, l’illuminazione a gas e ‘Te voglio bene assai!’”.

La musica fu attribuita a Gaetano Donizetti, ma in modo clamorosamente sbagliato.

Secondo molti critici musicali la canzone certifica la nascita della canzone d’autore moderna o comunque il passaggio dalla musica popolare alla canzone d’autore, visto che è stato il primo brano musicale a partecipare alla festa di Piedigrotta nell’ambito della gara canora.

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Te_voglio_bene_assaje

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X