Municipalità 2 – Quartiere Montecalvario
Cap: 80134
Dove si trova
Informazioni sul toponimo
La piazza, che si trova tra Via Portacarrese a Montecalvario, Vico Lungo Teatro Nuovo, Vico Tre Regine e Vico Figurelle a Montecalvario, meglio conosciuta come Largo Barracche, prende il nome dalla presenza, in passato, di banchetti per la vendita di prodotti alimentari, lì ospitati dopo che questi erano stati spostati dalla vicina piazza Carità, migrando anche verso la Pignasecca.
Esiste anche un’altra ipotesi legata al nome, che lo fa risalire all’epoca degli accampamenti spagnoli, quando furono costruite baracche per ospitare le prostitute, attività che è poi continuata nei secoli.
Altre informazioni di interesse
Nella rivoluzione del 1860 gli abitanti della zona si schierarono con Giuseppe Garibaldi, prendendo il nome di barracchisti, al contrario degli abitanti di Santa Lucia ( i cosiddetti luciani) fedelissimi al Re, Francesco II, più conosciuto con il soprannome di Francischiello.
Da allora barracchista fu sinonimo di persona poco raccomandabile.
Siti e monumenti di interesse
Nessuna informazione presente
Link utili
Nessun link disponibile.
Fonti
Wikipedia.org
Le strade di Napoli – Romualdo Marrone – Newton Periodici
Le strade di Napoli – Gino Doria – Grimaldi & C. Editori
I vicoli di Napoli – Luigi Argiulo – Newton & Compton Editori
Foto Sergio Siano su Gazzetta di Napoli
Mappe: Google Maps