Municipalità 2 – Quartiere Montecalvario
Cap: 80134
Dove si trova
Informazioni sul toponimo
Prende il nome da un’antica arciconfraternita denominata “della Santissima Concezione”, che si riuniva nella sagrestia della chiesa di Montecalvario.
Altre informazioni di interesse
Nessuna informazione presente.
Siti e monumenti di interesse
Chiese
Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario

Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario
La chiesa è uno degli esempi più interessanti dell’architettura barocca napoletana del Settecento.
Fondata nel 1579 successivamente tra il 1586 e il 1589 fu costruito un monastero e il collegio della Concezione.
La chiesa fu riedificata Tra il 1718 eil 1725 sotto la guida di Domenico Antonio Vaccaro, con la collaborazione degli ingegneri Giuseppe Lucchese Prezzolini e Filippo Marinelli, di riedificare la chiesa.
Palazzi
Palazzo Girardi (al numero civico 14)
Nessuna informazione presente
Palazzo Giura (al numero civico 48)
Nessuna informazione presente
Numero civico: 61
Periodo: 16°
Stile: –
Uso: abitativo
Costruito nella seconda metà del XVI secolo, venne radicalmente rinnovato nel XVIII secolo, assumendo allora l’aspetto che complessivamente conserva tutt’oggi (seppure con alcune modifiche).
Il palazzo a tale nome nome, in quanto nella prima metà dell’800 appartenne alla famiglia Pisacane.
Link utili
Nessun link disponibile.