Municipalità 2 – Quartiere Montecalvario
Cap: 80132 – 80134
Dove si trova
Informazioni sul toponimo
Il Vico Tre Regine, prende questo nome a causa di qualche burlone partenopeo che, per prendersi gioco della presenza di un vico intestato a dei monarchi (Vico Tre Re a Toledo), non si volle far mancare quella delle regine.
Un’altra tesi, tutta da confermare, vorrebbe che il nome derivasse da un’antica osteria presente sul posto fino agli anni prima dell’avvento del Risanamento del 1819, la quale avrebbe avuto un’insegna su cui era stata dipinta l’immagine di tre donne, tra le più amate della città.
In particolare la regina Giovanna I, regina di Napoli dal 1327, sposa di Luigi di Taranto, l’altra regina Giovanna II, regina di Napoli, da 1373, sposa di Luigi d’Angiò, ed infine, Maria Cristina di Savoia, regina del Regno delle Due Sicilie dal 1832.
Altre informazioni di interesse
Nessuna informazione presente.
Siti e monumenti di interesse
Chiese
Chiesa di Santa Maria della Lettera (al numero civico 49-51)
Link utili
Nessun link disponibile.
Articoli pubblicati su DettiNapoletani
C’erano una volta tre Re e tre Regine…