Municipalità 1 – Quartiere S. Ferdinando
Cap: 80132
Dove si trova
Informazioni sul toponimo
La piazzetta si trova tra Via S. Mattia, Vicoletto Rosario di Palazzo e Via Cedronio.
Il toponimo prende origine dalla Chiesa eretta nella seconda metà del ‘500 da Michele Di Lauro e donata ai Domenicani che la intitolarono alla Vergine del Rosario, in omaggio alla festività alla Madonna voluta papa da Gregorio XIII.
Nell’annesso convento vi fu la famosa “Stamperia Reale”, creata dal re Carlo III di Borbone, che aveva inglobato un’altra di proprietà del Principe di San Severo (oltre all’amicizia tra i due, sembra che il principe di San Severo volesse “scusarsi” per alcune pubblicazioni non consentite, che avevano creato non pochi problemi).
La qualità di stampa della tipografia del principe (sicuramente superiore a tutte quelle all’epoca esistenti) arricchì la proposta bibliografica, anche perché il Monarca la destinò alla Reale Accademia delle Scienze che produsse, tra le altre, volumi sulle Antichità Ercolanensi.
Altre informazioni di interesse
Il termine “palazzo” è dovuto alla vicinanza della via con il Palazzo Reale (vedi anche S. Anna di Palazzo).
Siti e monumenti di interesse
Chiese
Chiesa di Sant’Anna di Palazzo
Link utili
http://www.newsartecultura.it/index.php/la-reale-stamperia-borbonica/
Fonti
Le strade di Napoli – Romualdo Marrone – Newton Periodici
Le strade di Napoli – Gino Doria – Grimaldi & C. Editori
Foto e mappe: Google Maps