Chi vinse la diciannovesima edizione del Festival della canzone napoletana tenutasi nel settembre del 1971?

Nessuno, in quanto fu sospesa!

Quella edizione si doveva tenere dal 1° al 3 luglio del 1971 con la conduzione di Daniele Piombi ed Aba Cercato, ma fu cancellata per… motivi di ordine pubblico.

Veniamo ai fatti: spettacolari come solo noi napoletani sappiamo essere, dopo il sorteggio effettuato in merito all’ordine di apparizione sul palco degli artisti, alcuni di essi che avevano visto le loro canzoni rifiutate inscenarono un’accesa manifestazione di protesta.

Alcuni di loro, tra i quali De Crescenzo, Bonafede ed Aterrano, dopo un breve sciopero della fame tennero una conferenza stampa criticando ferocemente l’organizzazione del Festival e la scelta della giuria, presentando addirittura un esposto alla Procura della Repubblica che, come atto dovuto, sospese immediatamente la manifestazione!

D’altro canto anche la RAI aveva deciso di sospendere la diretta, fiutando una brutta aria.

Frattanto i produttori delle canzoni prescelte decisero di far uscire regolarmente i 45 giri, scatenando una guerra legale combattuta con quintali di fogli di carta bollata…

Come sempre succede, tutto finì in una bolla di sapone, ma questo fu un colpo letale per il Festival che tentò una ripresa nel successivo 1981, peraltro del tutto inutile.

Comments
All comments.
Comments
error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X