Municipalità 4 – Quartiere S. Lorenzo
Cap: 80138
Dove si trova
Informazioni sul toponimo
Strada di collegamento tra il Decumano superiore e il Decumano maggiore.
Il toponimo prende il nome dalla chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio, eretta nel ‘600 su progetto del Fanzago.
Il nome, che contraddistingue la zona, deriva dalla presenza in antichità di un arco di mattoni.
Altre informazioni di interesse
Nel vicolo è stata girata una delle più belle scene del film “L’oro di Napoli”, nella fattispecie l’episodio de “Il professore”.
Don Ersilio viveva in fondo al vicolo, ma era da tutti considerato il “filosofo” (anche se di sera faceva la posteggia, ossia suonava il violino nei ristoranti in cambio di una mancia a piacere); consultato dai suoi vicini sul come rispondere all’arroganza di un nobile che per uscire dal suo palazzo con l’automobile ostacolava le loro attività quotidiane, suggerì la somministrazione di un pernacchio corale ben fatto, sottolineando la meravigliosa arte napoletana dello sfottò.
Siti e monumenti di interesse
Palazzi
Palazzo in vico Purgatorio ad Arco 13
Palazzo Mosca (al numero civico 7)
Link utili
Nessun link disponibile.