Su via Vicaria Vecchia
Quartiere: San Lorenzo
Il Vico Scassacocchi è uno dei più famosi vicoli del centro storico di Napoli: il suo nome deriva dalla presenza di sfasciacarrozze che vendevano a prezzi buoni mozzi, balestre, ruote e quant’altro era possibile riciclare dalle carrozze. C’è anche un’altra versione, ossia che il nome derivi dal fatto che, essendo particolarmente stretta, provoca la rottura delle ruote di carri e carrozze (da cui scassacocchi).
Il vico Scassacocchi si trova nella zona di Forcella a pochi passi dal Vicolo della Pace.
La sua notorietà è dovuta anche perchè viene ricordate in diverse opere cinematografiche e letterarie. Nel film Napoli Milionaria di Eduardo De Filippo, ad esempio, il personaggio di Pasqualino Miele (interpretato da Totò) abita al quinto piano del civico 17 .
Il vico viene anche citato nella commedia atto unico di Eduardo De Filippo “Quei figuri di trent’anni fa“, quando Donna Assunta vuole tornare nella sua casa nativa
” … accussì io te ce facimmo ‘a mappatella,e ce ne turnammo n’ata vota ‘o sesto piano ‘do Vico Scassacocchi (…così io e te facciamo le valigie e ritorniamo a vivere al sesto piano di Vico Scassacocchi.) “
Il vicolo funge anche da ambientazione per una famosa parodia della sceneggiata fatta da “La Smorfia” con Massimo Troisi, Lello Arena ed Enzo Decaro, che venne trasmessa in TV per la prima volta nella trasmissione RAI Non stop nel 1980.