Informazioni generali sul Quartiere
![]() |
|
Genesi del nome
Il quartiere prende il nome dalla famiglia dei Secondili, all’epoca romana molto potente, che vivevano in questa zona.
Stradario, CAP e informazioni sui toponimi
Via Abate Gioacchino (80144) Gioacchino da Fiore. Celico, 1130 circa – Pietrafitta, 30 marzo 1202 Abate, teologo e scrittore.
|
Viale dell’Acquario (80144) La strada è intitolata ad una costellazione.
|
Via Comunale Acquarola (80144) Nessuna informazione presente.
|
Viale Privato Agrelli (80144) La strada prende il nome da vecchi proprietari del luogo.
|
Viale Aldebaran (80144) La strada è intitolata ad una stella.
|
Via Alfano Primo (80144) … – Salerno, 1085 Medico, teologo, musicista, fu arcivescovo di Salerno.
|
Via Abate Alferio (80144) Salerno, 930 – Cava de’ Tirreni, 12 aprile 1050 Fondatore della Badia di Cava e venerato come santo.
|
Viale Altair (80144) La strada è intitolata ad una stella.
|
Via Vincenzo Anania () Nessuna informazione presente.
|
Viale Andromeda (80144) La strada è intitolata ad una costellazione.
|
Cupa Vicinale dell’Arco (80144) Vedi Via dell’Arco.
|
Strada Comunale Cupa dell’Arco (80144) Vedi Via dell’Arco.
|
Via dell’Arco (80144) La strada prende il nome dalla presenza di un arco. Le strade sorgono su una zona una volta paludosa, poi bonificata dagli Aragonesi.
|
Vico Storto dell’Arco (80144) Vedi Via dell’Arco.
|
3^ Traversa Aria Nova (80144) Nessuna informazione presente.
|
3^ Traversa bis Aria Nova (80144) Nessuna informazione presente.
|
4^Traversa Aria Nova (80144) Nessuna informazione presente.
|
5^ Traversa Aria Nova (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Aruta () La strada prende il nome dai vecchi proprietari del luogo.
|
Traversa Aspromonte (80144) Vedi via Aspromonte.
|
Via Aspromonte (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Viale Asteroidi (80144) La strada è intitolata a dei corpi celesti.
|
Via Privata Raffaele Barbato (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Cardinale Baronio (80144) Sora, 30 ottobre 1538 – Roma, 30 giugno 1607 Storico, religioso e cardinale.
|
Via Beato Cristiano Franco (80144) … – … Originario del Piemonte, diede vita alla riforma dell’ordine agostiniano fondando la Congregazione di S. Giovanni a Carbonara nella seconda metà del ‘400.
|
Largo Beato Gaetano Errico (80144) Vedi via Beato Gaetano Errico.
|
Via Beato Gaetano Errico (80144) Secondigliano, 19 ottobre 1791 – 29 ottobre 1860 Presbitero, fondatore della congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria (1833). Venerato come santo.
|
Vicoletto Beato Gaetano Errico (80144) Vedi Via Beato Gaetano Errico.
|
Via Francesco Bolvito (80144) Storico.
|
Via del Camposanto (80144) La strada prende il nome dal fatto che conduce al locale cimitero.
|
Via Cardinale Capecelatro (80144) Marsiglia, 5 febbraio 1824 – Capua, 14 novembre 1912 Cardinale e arcivescovo cattolico.
|
Cupa Capodichino (80144) La strada prende il nome dalla zona su cui insiste.
|
Piazzetta del Casale di Secondigliano (80144) La strada prende il nome dalla presenza, in passato, di un casale.
|
Strada di Casavatore (80144) La strada conduce nel limitrofo Comune di Casavatore.
|
Strada Provinciale di Caserta (80144) La strada conduce nella zona di Caserta.
|
2^ Traversa Privata detta Casilli (80144) La strada prende il nome da vecchi proprietari del luogo.
|
Alveo del Cassano (80144) Vedi Via Cassano.
|
Traversa Cassano (80144) Vedi Via Cassano.
|
1^ Traversa 2^ Cassano (80144) Vedi Via Cassano.
|
3^ Traversa Cassano (80144) Vedi Via Cassano.
|
4^ Traversa Cassano (80144) Vedi Via Cassano.
|
Via Cassano (80144) La strada prende il nome dalla presenza, un tempo, di un alveo per il convogliamento delle acque.
|
Via Tiberio Cavallo (80144) Napoli, 30 marzo 1749 – Londra, 21 o 26 dicembre 1809 Fisico.
|
Vico 1° Censi (80144) Il nome deriva dal vecchio “censo riservativo”, un appezzamento di terreno che veniva garantito a chi vendeva le proprie terre.
|
Vico 2° Censi (80144) Vedi Vico 1° Censi.
|
Vico 3° Censi (80144) Vedi Vico 1° Censi
|
Viale del Centauro (80144) La strada è intitolata ad una costellazione.
|
Via Circumvallazione (80144) La strada prende il nome dalla presenza dalla strada di circumvallazione.
|
Via Tommasina Colosimo (80144) Tommasina Grandinetti Colosimo Colisimi (CS) 1856 – Napoli, 1945 Moglie di Gaspare Colosimo, fondatore dell’Istituto per ciechi, nel quale svolse la sua attività.
|
Viale delle Comete (80144) La strada è intitolata a corpi celesti.
|
4^ Traversa Corso Italia (80144) Vedi Corso Italia.
|
2^ Traversa Corso Secondigliano (80144) Vedi Corso Secondigliano.
|
3^ Traversa Corso Secondigliano (80144) Vedi Corso Secondigliano.
|
Via Dante (80144) Dante Alighieri Firenze, 21 maggio 1265 – Ravenna, 13 settembre 1321 Poeta, scrittore e politico.
|
Via Paolo De Matteis (80144) Piano Vetrale, 9 febbraio 1662 – Napoli, 26 luglio 1728 Pittore.
|
Via Francesco De Pinedo (80144) Napoli, 16 febbraio 1890 – New York, 3 settembre 1933 Aviatore e militare.
|
Via Pacecco De Rosa (80144) Giovan Francesco De Rosa Napoli, 17 dicembre 1607 – 1656 Pittore.
|
Via Abate Desiderio (80144) Vittore III, nato Dauferio Epifani Del Zotto detto Desiderio da Montecassino (Benevento, 1027 – Montecassino, 16 settembre 1087), è stato il 158º papa della Chiesa cattolica dal 1086 alla morte.
|
Vicoletto detto della Torre (80144) Nessuna informazione presente.
|
Piazza Luigi Di Nocera (80144) Napoli, 1826 – 1902 Sindaco di Secondigliano.
|
Piazza Giuseppe Di Vittorio (80144) Cerignola, 11 agosto 1892 – Lecco, 3 novembre 1957 Sindacalista, politico e antifascista.
|
Via Giovanni Diacono (80144) (852 -882) Monaco ed archivista.
|
Via delle Dolomiti (80144) La strada è intitolata ad un gruppo montuoso italiano.
|
2^ Traversa Duca degli Abruzzi (80144) Vedi via Duca degli Abruzzi.
|
Via Duca degli Abruzzi (80144) Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di Savoia, primo duca degli Abruzzi Madrid, 29 gennaio 1873 – Villaggio Duca degli Abruzzi, 18 marzo 1933 Ammiraglio, esploratore e alpinista.
|
Vicoletto Duca degli Abruzzi (80144) Vedi via Duca degli Abruzzi.
|
Via Etna (80144) La strada è intitolata ad un vulcano italiano.
|
Via della Ferrovia (80144) La strada prende il nome dalla vicina Ferrovia.
|
Via Cardinale Filomarino (80144) Ascanio Filomarino Chianche, 1583 – Napoli, 3 novembre 1666 Cardinale.
|
Via Privata Giovanni Fiorentino (80144) (… – …) Scrittore del XIV secolo.
|
Cupa Fosso del Lupo (80144) Probabilmente il luogo prende il nome dalla presenza di qualche licantropo in tempi passati.
|
1^ Traversa Fosso del Lupo (80144) Vedi Cupa Fosso del Lupo.
|
2^ Traversa Fosso del Lupo (80144) Vedi Cupa Fosso del Lupo.
|
Via Fratelli Rosselli (80144) Politici, giornalisti e attivisti dell’antifascismo. Uccisi a Bagnoles-de-l’Orne il 9 giugno 1937, da formazioni di estrema destra francese.
|
Via Gennaro Galante Aspreno (80144) Napoli, 6 ottobre 1842 – San Giorgio a Cremano, 11 giugno 1923. Studioso.
|
Viale delle Galassie (80144) La strada è intitolata ad un soggetto astronomico.
|
Viale Gerusalemme Liberata (80144) La strada è intitolata al poema eroico di Torquato Tasso.
|
Piazza Giovanni XXIII a Secondigliano (80144) Angelo Giuseppe Roncalli Sotto il Monte, 25 novembre 1881 – Città del Vaticano, 3 giugno 1963 261º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica.
|
Via Paolo Giovio (80144) Como, 21 aprile 1483 circa – Firenze, 12 dicembre 1552 Vescovo cattolico, storico, medico, biografo e museologo.
|
Via i Misteri di Parigi (80144) La strada è intitolata all’omonimo romanzo d’appendice di Eugène Sue.
|
Via i Racconti di Pietroburgo (80144) La strada è intitolata all’omonima raccolta di racconti di Gogol’ ambientati a Pietroburgo.
|
Viale Il Barbiere di Siviglia (80144) La syrada è intitolata alla commedia commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais ed all’opera lirica di Gioachino Rossini.
|
Via Il Giardino dei Ciliegi (80144) La strada è intitolata all’ultimo lavoro teatrale di Anton Čechov.
|
Via Il Posto delle Fragole (80144) La strada è intitolata al film scritto e diretto dal regista Ingmar Bergman.
|
Via Girolamo Imparato (80144) Napoli, 1549 – 1607 Pittore.
|
Via Privata Antonio Imperatore (80144) La strada prende il nome da un vecchio proprietario dei luoghi.
|
Vicoletto detto Improta (80144) La strada prende il nome da vecchi proprietari dei luoghi.
|
Via Ciro Improta (80144) La strada prende il nome da un appartenente di una ricca famiglia del luogo.
|
1^ Traversa Privata Ippolito (80144) La strada prende il nome da vecchi proprietari dei luoghi.
|
2^ Traversa Privata Ippolito (80144) Vedi 1^ Traversa Privata Ippolito.
|
3^ Traversa Privata Ippolito (80144) Vedi 1^ Traversa Privata Ippolito.
|
Corso Italia (80144) La strada è intitolata alla nazione italiana.
|
Via La Certosa Di Parma (80144) La strada è intitolata all’omonimo romanzo scritto da Stendhal.
|
Via La Scala di Seta (80144) La strada è intitolata all’omonima opera lirica di Gioachino Rossini.
|
Piazzetta Lancisiano (80144) Vedi via Lancisiano.
|
Via Lancisiano (80144) Strada intitolata alle attività di G. M. Lancisi (1654 – 1720). Medico.
|
1^ Traversa Limitone di Arzano (80144) Vedi Via Comunale Limitone di Arzano.
|
4^ Traversa Limitone di Arzano (80144) Vedi Via Comunale Limitone di Arzano.
|
Via Comunale Limitone di Arzano (80144) La strada fa riferimento al limite del Comune di Arzano, confinante con il quartiere Secondigliano.
|
Piazzetta del Lino (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Padre Cosimo Maria Luciano (80144) Napoli, 21 settembre 1917 – 28 giugno 2004 Fondatore della Chiesa di Santa Maria della Natività.
|
Via Comunale Madonna della Bruna (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Privata detta Maffettone (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Privata Anna Maffettone (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Privata detta Enrico Maffettone (80144) Nessuna informazione presente.
|
Traversa Maglione (80144) Vedi Vico Maglione.
|
2^ Traversa detta Maglione (80144) Vedi Vico Maglione.
|
3^ Traversa Privata detta Maglione (80144) Vedi Vico Maglione.
|
Vico Maglione (80144) La strada prende il nome da un famiglia un tempo lì residente.
|
Via Roberto Marcolongo (80144) Roma, 24 agosto 1862 – 16 maggio 1943 Matematico e fisico.
|
Via Udalrigo Masoni (80141) Napoli, 11 luglio 1860 – 29 settembre 1936 Docente universitario e politico.
|
Via Masseria del Monaco (80144)
|
1^ Traversa Vecchia Miano (80144) Vedi Via Comunale Vecchia di Miano.
|
2^ Traversa Vecchia Miano (80144) Vedi Via Comunale Vecchia di Miano.
|
Vallone Miano (80144) La strada conduce verso Miano.
|
Via Comunale Vecchia di Miano (80144) La strada conduce verso Miano.
|
Via Miracolo a Milano (80144) La strada è intitolata all’omonimo film del 1951 diretto da Vittorio De Sica.
|
Via Missionari dei Sacri Cuori () La strada è intitolata all’omonimo istituto religioso maschile di diritto pontificio, fondato nel 1833 a Secondigliano.
|
Traversa Monte Faito (80144) Vedi via Monte Faito.
|
Via Monte Faito (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Monte Grappa (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Monte Nero (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Monte Nevoso (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Monte S. Michele (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Monte Somma (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Monte Tifata (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Monviso (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Napoli a Capodimonte (80144) La strada conduce verso la zona di Capodimonte.
|
Viale delle Nebulose (80144) La strada è intitolata ad un corpo celeste.
|
Via Privata dell’Orsa Minore (80144) La strada è intitolata ad una costellazione.
|
Via dell’Ortigara (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Luigi Parascandolo (80144) Sacerdote e storico.
|
Via Privata del Parco Mimose (80144) La strada conduce all’omonimo Parco residenziale.
|
1° Vico Parrocchia (80144) La strada prende il nome dal fatto che conduceva verso la vivina parrocchia.
|
Vico Parroco Vecchio (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Ernesto Pascal (80144) Napoli, 7 febbraio 1865 – 25 gennaio 1940 Matematico.
|
Viale dei Pianeti (80144) La strada è intitolata ad un corpo celeste.
|
Prolungamento di Via Giaime Pintor (80144) Vedi via Giaime Pintor.
|
Via Giaime Pintor (80144) Roma, 30 ottobre 1919 – Castelnuovo al Volturno, 1º dicembre 1943 Giornalista, scrittore e antifascista.
|
Vico detto Pizzorusso (80144) La strada prende il nome da un famiglia che un tempo lì abitava.
|
Via Alberto Pollio (80144) Caserta, 21 aprile 1852 – Torino, 1º luglio 1914 Militare.
|
Vico Lungo del Ponte (80144) La strada portava un tempo verso un ponte.
|
Vico Storto del Pozzo (80144) La strada portava un tempo verso un pozzo.
|
Via Praga Magica (80144) La strada è intitolata al saggio-romanzo dello scrittore, poeta, saggista, e studioso di letteratura slava.
|
Via Privata detta Ricci (80144) La strada prende il nome da una famiglia che un tempo lì abitava.
|
Via Vecchia Roma (80144) Nessuna informazione presente.
|
Vicoletto di Via Vecchia Roma (80144) Vedi Via Vecchia Roma.
|
Traversa Roma verso Scampia (80144) Vedi Via Roma verso Scampia.
|
Via Roma verso Scampia (80144) La strada porta verso il quartiere di Scampia.
|
Via S. Andrea Avellino (80144) Lancellotto Avellino Castronuovo di Sant’Andrea, 1521 – Napoli, 10 novembre 1608 Presbitero e religioso, proclamato santo nel 1712 da papa Clemente XI.
|
Cupa detta S. Cesarea (80145) Nessuna informazione presente.
|
Via del Sabotino (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Privata Sacra (80144) Nessuna informazione presente.
|
Via Privata detta Scippa (80144) Nessuna informazione presente.
|
Corso Secondigliano (80144) La strada prende il nome dal quartiere.
|
Via Giuseppe Spanò (80144) Napoli, 20 dicembre 1871 – 19 marzo 1963 Archeologo.
|
Via Privata delle Stelle (80144) La strada è intitolata ad un soggetto legato all’astronomia.
|
Via dello Stelvio (80144) La strada è intitolata ad un monte italiano.
|
Via Canonico Cosimo Stornaiuolo (80144) Napoli (Secondigliano) 1849, – Roma 1923 Prelato.
|
Via Antonio Tagliamonte (80144) Napoli, 1825 – 1890 Giurista e politico.
|
Vicoletto Antonio Tagliamonte (80144) Vedi via Antonio Tagliamonte.
|
Via dei Tessitori di Seta (80144) La strada prende il nome dalla presenza, un tempo, di fabbriche per la tessitura della seta.
|
Via detta Tramvia Fratta (80144) Sulla strada passava la linea tranviaria che conduceva a Frattamaggiore.
|
Vico detto del Tribunale (80144) Nesuna informazione presente.
|
Via Vittorio Emanuele III a Secondigliano (80144) Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d’Egitto, 28 dicembre 1947 Re d’Italia dal 1900 al 1946.
|
Piazza Giuseppe Zanardelli (80144) Brescia, 26 ottobre 1826 – Toscolano Maderno, 26 dicembre 1903 Patriota e politico.
|
Viale Privato dello Zodiaco (80144) La strada è intitolata ad un soggetto legato all’astronomia.
|
Gino Doria – Le Strade di Napoli (Grimaldi & C. Editori)
Romualdo Marrone – Le strade di Napoli (Newton Periodici)
Giovanni Liccardo – I Quartieri di Napoli (Newton Compton Editori)
wikipedia.org
treccani.it