Municipalità 2 – Quartieri S. Giuseppe e Porto
Cap: 80134
Dove si trova
Come raggiungere Piazzetta Nilo
Consigliamo di utilizzare la Metro 1, scendendo alle stazioni di Toledo o del Museo.
In alternativa si può utilizzare la Linea 2 e scendere alla stazione Cavour o Montesanto, proseguendo poi a piedi.
Informazioni sul toponimo
La piazza e relativa via prendono il nome da una statua fatta erigere dai mercanti egiziani che nella Napoli greco-romana popolavano questa parte della città.
Altre informazioni di interesse
Al centro della piazza vi è una statua definita popolarmente con il nome di ‘o cuorpo ‘e Napule (il corpo di Napoli), appellativo dato dal fatto che la statua risultò per molto tempo decapitata.
Si tratta di una statua eretta dai mercanti egiziani provenienti per lo più da Alessandria e che simboleggia il fiume Nilo.
Il Nilo, la divinità fluviale, viene rappresentata da un vecchio disteso sull’acqua che regge una cornucopia (simbolo della fortuna), mentre è attorniato da una serie di puttini e da una sfinge (ora non più presente).
Opera del secondo secolo d.C. la statua come detto è rimasta per molto tempo decapitata, fino al 1657, quando fu posta sulla stessa una nuova testa (per dirla alla napoletana, quindi, si è trattato di un’aggiunta “pezzotta“!).
Siti e monumenti di interesse
Palazzi
Chiese
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Link utili
Nessun link disponibile.