Cammenà Napule e trentasei casale

Contenuto
Cammenà Napule e trentasei casale

Ad litteram
Camminare per Napoli e per trentasei casali

Significato
Detto per indicare situazioni di irrequietezza oppure essere andati in cerca di qualcosa in ogni posto o, semplicemente, essere andati in giro a bighellonare.

A proposito dei casali napoletani: secondo le fonti storiche, in particolare per quanto riportato nel “liber donationum”, fu Carlo d’Angiò nel 1266 ad elargire concessione di terreni a tutti i napoletani che, aiutatolo ad entrare in città ed accogliendolo con tutti gli onori del caso, gli avevano consentito di avere la meglio sugli Svevi, dando il via alla dominazione Angioina. Secondo qualcuno i casali erano invece trentasette, ma uno in più, uno in meno poco conta.

database  Modi Di Dire  
Total 0 Votes:
0

Tell us how can we improve this post?

+ = Verify Human or Spambot ?

error: Questo contenuto è protetto da Copyright!
X