Contenuto
Dicette ‘o paglietta: “A ttuorto o a rraggione, ‘a cca à dda ascì ‘a zuppa e ‘o pesone”
Ad litteram
Disse l’avvocatucolo: o a torto o a ragione, di qui devono uscir fuori il pasto e l’affitto di casa
Significato
Situazioni in cui si intraprende un’attività senza curarsi del suo esito, ma l’importante è che essa risulti ben pagata.
“Paglietta“: venivano così definiti, un tempo, gli avvocati da strapazzo, la gran parte dei quali portava questo tipico cappello di paglia (da cui il nome), con cupolino alto bordato di nastro di seta, piatta, ampia tesa rigida il tutto rigorosamente di colore nero per distinguersi da tutti gli altri uomini che erano soliti indossare, soprattutto nella bella stagione, pagliette di color chiaro. (Raffaele Bracale)